Banksy
Cut and Run - Tote bag, 2023
Edizione | Borsa di Banksy esclusiva della Glasgow Gallery of Modern Art |
Tecnica | Tela stampata e decorata con scritta |
Misure | 37,0 x 38,5 |
Certificato | Certificato Galleria |
Impossibile caricare la disponibilità per il ritiro
Autore
Banksy
Personaggio mitico della scena dei graffiti, Banksy ha un posto tra i grandi del mondo grazie ai suoi innumerevoli atti radicali. Ama provocare, scioccare, disturbare la società. La sua vera identità a tuttoggi non è mai stata rivelata. Con ogni probabilità è uno Street artist di Bristol che usa l'arte come mezzo per comunicare le sue idee sui fenomeni sociali o politici. Banksy insiste a rimanere anonimo, come lo spirito dei graffiti che prevede la creazione di opere d'arte in segreto. La sua arte è un misto di ironia, irriverenza, umorismo ma contiene messaggi molto chiari. Le tecniche che utilizza sembrano diversificate. Realizza stencil molto dettagliati, il che fa pensare che faccia spesso uso dell'IT -information technology. L'artista sconvolge il normale corso delle cose, abbellendole, esagerandole, dando al suo lavoro una profondità e una prospettiva unica; eccita e provoca il pubblico in modo affascinante. Banksy è l’artista che sdogana la street art riuscendo a far avvicinare il maggior numero di persone possibili a questo tipo di arte. Le opere di Banksy destinate alla strada, oramai sono esposte nelle gallerie d’arte più famose del mondo. Riesce, con il suo stile efficace e diretto, ad avvicinare il mondo dei writers al mercato dell’arte internazionale. All’inizio della sua carriera, Banksy attacca illegalmente i suoi quadri all’interno dei musei più importanti di Londra, come il Tate Modern. I soggetti preferiti sono quadri antichi modificati con stencil e slogan con la bomboletta spray. Predilige stampe di paesaggi, modificandole con frasi o i ritratti di nobili, ai quali cambia il viso o acconciatura. Dopo i primissimi stencil sparsi per Bristol, si trasferisce a Londra e qui inizia a lavorare alla serie di soggetti 'Rats' ovvero 'ratti' impegnati nelle più disparate attività. Si ispira all’artista francese Blek Le Rat, affermando: “ogni volta che dipingo qualche cosa, scopro che Blek le Rat l’aveva già fatto vent’anni fa” La scelta del topo come protagonista dei suoi stencil è ideologica: Banksy infatti afferma che essi sono degli esseri insignificanti che vengono maltrattati da tutti ma sono in grado di mettere in ginocchio una città intera. I topi vengono rappresentati da Banksy mentre ascoltano la musica, indossano occhiali da sole glamour, fanno dichiarazioni d’amore, si vestono come dei militari oppure sono rinchiusi in una ampolla da laboratorio. Sono senza dubbio i soggetti più conosciuti dell’artista. Un’altra importante tematica affrontata dall’artista è quella della sicurezza. Spesso proprio i poliziotti vengono rappresentati con uno smile al posto del volto, oppure nell’atto di baciarsi tra loro. Famosissima è anche la rivisitazione di una celebre scena di Pulp Fiction di Quentin Tarantino che vede i due attori principali, John Travolta e Samuel L. Jackson, utilizzare una banana al posto della pistola. Tra le opere di Banksy, una delle più importanti e sicuramente più conosciute, è quella della bambina che guarda un palloncino volare via e lo segue con lo sguardo. Si tratta senza dubbio di uno dei simboli più intensi di Banksy. Molto si potrebbe ancora dire sui diversi soggetti scelti dall’artista ma l’importante è tenere presente le tematiche affrontate: la critica al capitalismo, al consumismo e alla società di massa. Certamente il merito delle opere di Banksy è quello di aver avvicinato il grande pubblico all’arte contemporanea; queste hanno una tale forza da suscitare un’immediata riflessione grazie al messaggio che trasmettono. Banksy è uno degli artisti più quotati e seguiti a livello internazionale.
Pagamenti e spedizioni
Modalità Di Spedizione
Spediamo solo con corriere espresso assicurato.
L'assicurazione è compresa nelle spese di spedizione e copre l'intero valore dell'opera. Siete garantiti al 100% da furti o danneggiamenti che possono accadere durante il trasporto. Prima di accettare il pacco, assicurati che sia integro e che non sia bagnato.
Consigliamo di accettare con riserva.
Spese Di Spedizione E Tempi Di Consegna
Le spese di spedizione variano a seconda della tipologia dell’opera. L’aumento del costo di spedizione è legato alla dimensione e alla fragilità dell’opera: se necessario occorre infatti realizzare una cassa in legno su misura per proteggere l’opera da potenziali danni durante il trasporto. Il costo della cassa e dell’imballaggio è sempre incluso nel costo di spedizione.
Il costo esatto della spedizione verrà calcolato prima di procedere al pagamento.
I tempi di consegna per paesi membri dell’Unione Europea variano da 2-5 giorni lavorativi a 7-14 giorni lavorativi per opere che necessitano di cassa protettiva. Per spedizioni fuori UE potrebbero esserci ritardi causati dalla dogana.
Per maggiori informazioni sulle tempistiche di spedizione consigliamo di contattarci alla mail
Per maggiori informazioni o per sapere con precisione le tempistiche necessarie per spedizioni in Italia, Ue e fuori UE consigliamo di contattare via mail info@restelliartco.com.
Cosa Fare Se L'opera Arriva Danneggiata
Quando il corriere espresso ti consegna l'opera, devi prima di tutto accertarti che il pacco non sia rotto o bagnato. Consigliamo comunque di accettare con riserva.
Se, una volta aperto il pacco, l'opera è danneggiata, devi contattarci entro 24 ore dalla data di consegna, mandandoci delle foto che evidenziano in modo chiaro il danno a info@restelliartco.com.

