Vai direttamente ai contenuti
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

I'm Happy, 2021

€1,200.00
€1,200.00
Esaurito
Tasse incluse. Spedizione calcolata al checkout.
Visualizza dettagli del prodotto
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

David Shrigley

I'm Happy, 2021

Edizione Edizione Limitata di 250. Stampa Narayana Press, Denmark
Tecnica Stampa offset su carta 200g Arctic Volume
Misure 70 x 50
Certificato Certificato Galleria

David Shrigley

 

David Shrigley nasce nel 1968 a Macclesfield (Regno Unito)

L'arte di David Shrigley è contaminata da un umorismo nero e acido che mette in evidenza le nostre paure e i nostri problemi quotidiani in modo assurdo e stravagante. E' noto soprattutto per i disegni che, con la loro deliberata crudezza e segno infantile, spesso avvolti da osservazioni cupamente comiche sulla vita, sono immediatamente identificabili come suoi. Con scarabocchi, scritte irregolari e messaggi bizzarri, il suo lavoro emana un'allegria sconclusionata. Le sue opere ridono della vita in modo sfacciato e mascherato dall’umorismo con uno stile ormai riconoscibile in tutto il mondo. Le parole giocano un ruolo importante nel suo lavoro. L'artista infatti è interessato al modo in cui testo e immagine vengono interpretati, soprattutto quando sono combinati in modo spiritoso o conflittuale. 

I disegni, i dipinti, le animazioni e i testi di David Shrigley si riferiscono all'estetica dei cartoni animati con sensibilità impassibile e paradossale. L’artista, che si diletta con la satira delle interazioni umane quotidiane, filtra il banale attraverso un senso di meraviglia infantile e senso dell’umorismo.

Gli esilaranti e inquietanti scarabocchi, le sculture e gli aneddoti, descrivono il mondo come un luogo fantasioso. Egli allude alle paranoie, ossessioni, insicurezze, enigmi morali, preoccupazioni ed ansie della vita quotidiana. Sia nelle rappresentazioni infantili che nella calligrafia disordinata dei suoi disegni, che nei progetti ‘pubblici’ documentati nelle fotografie e nelle sculture giocose, il suo lavoro è anti-monumentale e stravagante, ma intrinsecamente sincero. Le sue opere appartengono alle collezioni dell'Art Institute of Chicago, del Museum of Modern Art, della Tate, della Thyssen Bornemisza Art Contemporary Foundation e dell'Arts Council Collection. 


 

Secure payment
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Visualizza dettagli del prodotto